Una occasione speciale per scoprire una parte importante del patrimonio storico-artistico di ASP Città di Bologna: il 25 e 26 marzo – Giornate FAI di Primavera – sarà possibile visitare il Conservatorio del Baraccano, il Piccolo Teatro e la Chiesa della Pace, grazie alla collaborazione tra ASP, Quartiere Santo Stefano e FAI – Segreteria Regionale e Delegazione di Bologna.
Il Conservatorio del Baraccano fu inaugurato nel 1527 per accogliere bambine intorno ai 12 anni appartenenti a famiglie di artigiani spesso minacciati da ricorrenti crisi economiche, o rimaste orfane a causa delle epidemie di peste. Le ragazze venivano accolte sulla base di una serie di requisiti, tra cui la bellezza, in “Conservatorio” dove avrebbero potuto – appunto – conservare il loro onore, lavorando e ricevendo l’istruzione, in un percorso di 7 anni che avrebbe dato sbocco ad un inserimento istituzionale: o sposa o monaca. In questi luoghi le giovani imparavano a scriver e far di conto, a fare i lavori domestici, ad acquisire le abilità del mestiere della ricamatrice. Prima l’arte della seta per i principali imprenditori bolognesi, poi la produzione del ricamo per corredi raffinati, di cui l’Aemilia ars è l’ultima testimonianza. L’assistenza all’onore delle ragazze era solo l’inizio di una catena che, attraverso la dote, finiva per coinvolgere gran parte del tessuto cittadino e il Comune di Bologna era l’ente promotore di questo processo.
In occasione delle Giornate FAI di Primavera i visitatori potranno avvalersi di guide d’eccezione: gli “Apprendisti Ciceroni”, oltre 100 studenti delle scuole di Bologna che illustreranno aspetti storici e artistici dei luoghi. Inoltre, sempre dalla collaborazione con il Liceo Artistico Arcangeli nasce la mostra Baraccano Secretum presso le sale monumentali di via Santo Stefano 119.
Anche La Quadreria di ASP sarà tra i luoghi d’arte aperti, Sabato 25 marzo dalle h.10 alle h.19.
Per l’occasione, i mediatori culturali artistici del progetto Arte un Ponte tra Culture proporranno nei diversi luoghi visite speciali in francese, inglese, tedesco, spagnolo, albanese, rumeno e arabo.

Complesso del Baraccano. Via Santo Stefano, 119. Bologna | Sabato 25 e Domenica 26 marzo, h.10 – 18
La Quadreria. Palazzo Rossi Poggi Marsili Via Marsala, 7. Bologna | Sabato 25 marzo, h.10-19
Entrambi i luoghi sono accessibili a persone con ridotta mobilità
Commenti recenti