Seleziona una pagina

                                                     Europa

La carta dell’Europa di Blaeu fu composta nel 1677. Delle dimensioni cm 173X130 è stata fatta tramite la tecnica del bulino. È formata da 11 fogli e nove matrici. Il campo geografico è formato da 4 lastre e rappresenta l’Europa delimitata dal Medio Oriente, l’Africa, l’America Settentrionale e l’Atlantico con gli arcipelaghi delle Canarie e delle Azzorre. La proiezione della carta è una conica, i meridiani e i paralleli sono segnati di 10′ in 10′.

La carta è molto precisa. Gli unici errori, infatti, sono la posizione dell’avamposto russo di Bella More segnato troppo a ovest e l’esagerata estensione del mar Mediterraneo.

A differenza delle altre carte di Blaeu questa non ha né figure umane né animali, ha solo velieri e linee lossodromiche indicanti le direzioni dei venti.

La cornice che circonda i tre lati della carta si compone di 8 riquadri per parte e 12 ovali nel bordo inferiore. Nei riquadri sono rappresentati gruppi di personaggi individuati da una scritta in latino specificante la loro provenienza. Negli ovali sono riportate piante e immagini delle principali città europee.

In Italia sono segnate le città principali tra cui Bologna col nome di Bononia.

Il titolo, l’autore e l’editore sono menzionati in un cartiglio nell’angolo superiore destro e l’editore anche in un secondo cartiglio nell’angolo inferiore destro.

Scopri anche le altre mappe: Asia, Africa, America e Poli e la Mappa del Mondo.

Se vuoi sapere di più su questa opera o su altre vieni a “La Quadreria” in Via Marsala 7 (BO)

DARIO RIMONDINI

Alunno del liceo scientifico (delle scienze applicate), G.BRUNO nella sede di Medicina