Seleziona una pagina

#QuadriCheRaccontano: Ester e Assuero

Il “Quadro che racconta” di oggi, Ester e Assuero, compone una coppia dedicata a due importanti figure femminili della cultura ebraica. L’autore, Ercole Graziani il Giovane, fu accolto fra gli artisti di Palazzo Fava e lì divenne allievo di...

#QuadricheRaccontano: Marta e Maria

Per la rubrica “Quadri che Raccontano”, oggi presentiamo un dipinto della terza sala della Quadreria di ASP Città di Bologna, dedicata al Cinquecento Bolognese, durante il quale la scuola pittorica della città prese forma. “Cristo in casa di Marta e...

Un po’ di Storia: l’Ospedale dei Bastardini

Nella settima sala della Quadreria si trova in mostra un esemplare ottocentesco di Ruota degli Esposti, che abbiamo scelto di porre all’interno del percorso museale per tracciare una sorta di continuità tra il passato storico della città e i moderni...

Un po’ di Storia: Giovanni XXIII

L’incantevole Annunciazione di Alessandro Tiarini (1577 – 1668), che si trova nella prima sala della Quadreria di ASP Città di Bologna, proviene dalla ex Chiesa di San Leonardo, in vicolo Bolognetti, fondata nel XII secolo. Ospitò monache...