Seleziona una pagina

Dal 17 ottobre al 12 novembre 2019, nell’ambito della XVI edizione della Festa Internazionale della Storia, La Quadreria di ASP Città di Bologna ospiterà la mostra “Difficili Somiglianze”, della pittrice contemporanea Antonella Cinelli.

Per sviluppare il tema dell’edizione 2019, “viva la storia viva”, presentiamo un progetto dedicato alle donne, del presente e del passato, in cui  opere raffiguranti donne contemporanee, realizzate specificamente per questa occasione, si accostano alle opere e alle figure femminili presenti del museo.

Le figure scelte sono Elena Ceria (Vice Questore), Bruna Orlandi (scrittrice), Federica Rapini (editrice), Federica Mazzoni (Presidente Commissione Scuola e Cultura del Comune di Bologna), e Camilla Sanguinetti (architetto): i loro ritratti dialogheranno con gli ambienti in cui saranno esposti, attraverso un profondo filo conduttore che lega i volti e le storie di ognuna di loro alle molte ed eterogenee figure di donne che dimorano nella Quadreria

L’inaugurazione della mostra si svolgerà sabato 19 ottobre, in occasione dell’inizio della Festa della Storia, alle ore 17.30: in apertura, saluti istituzionali dell’Amministratrice Unica di ASP Città di Bologna Rosanna Favato; a seguire, presentazione di Paola Goretti, infine, visita accompagnata della mostra.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per sito

Orari di visita della mostra: 
Inaugurazione sabato 19 ottobre ore 17.30
Lunedì 10.00 – 13.00
Martedì 15.30 – 19.00
Mercoledì 15.30 – 19.00
Giovedì 10.00 – 12.30; 15.30 – 19.00
Venerdì 15.30 – 19.00
Sabato 10.00 – 19.00

____________________________________________________________________________________________________

Antonella Cinelli si è diplomata in pittura all’Accademia di belle arti di Bologna nel 1997. Fa parte del movimento artistico della” nuova figurazione italiana”: la sua carriera espositiva è iniziata nel 1993 con numerose esposizioni presso diversi musei italiani. Le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private tra le quali la fondazione Carisbo di Bologna. Nel 2006 ha vinto il primo premio per la pittura nel concorso nazionale Premio Celeste e nel 2011 è stata invitata ad esporre alla cinquantaquattresima biennale di Venezia nel padiglione Italia Abruzzo. Con la galleria Fu Xin Gallery di Shanghai ha iniziato un percorso espositivo internazionale partecipando a mostre e fiere d’arte sia in Cina che negli Stati Uniti.