Rimane aperta fino al 9 aprile la mostra “Baraccanum secretum – Alla scoperta del complesso architettonico perduto attraverso diverse interpretazioni artistiche” frutto della collaborazione tra ASP Città di Bologna, Quartiere Santo Stefano, Associazione Crearti e il Liceo Artistico F.Arcangeli di Bologna. Gli spazi dedicati sono quelli della sala museale di via Santo Stefano, 119.
Ecco come gli studenti del Liceo Artistico invitano alla visita:
La mostra Baraccano Secretum vuole essere un omaggio all’intero complesso architettonico e artistico del Baraccano raccontandone la storia dagli inizi del ‘400, quando l’allora signore di Bologna, Giovanni I Bentivoglio fece costruire una cappella devozionale fatta erigere a ridosso delle mura della città, in corrispondenza di un“baraccano” , cioè di un torrione sporgente che interrompeva dal lato esterno il lineare andamento delle cerchia murate e nel quale, al suo interno, era dipinta l’immagine della Madonna.
Un viaggio attraverso la storia, alla scoperta di una delle realtà storico-architettoniche più suggestive e importanti del patrimonio storico-artistico di Bologna, il Conservatorio delle Putte del Baraccano, che insieme ad altri conservatori bolognesi, ha rappresentato un’istituzione non solo assistenziale ma anche previdenziale, culla del welfare cittadino.
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30
sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
Per saperne di più:
L’inaugurazione della mostra Baraccanum Secretum
La mostra su Iperbole – Comune di Bologna
Commenti recenti