Venerdì 23 giugno alle 17:00 presso La Quadreria di ASP Città di Bologna sarà inaugurata l’esposizione della “Ruota dei bambini esposti”.
A Bologna l’assistenza agli esposti era già cominciata nel Sec. XIII, anche se non si sa con certezza la data di fondazione dell’Ospedale di San Procolo, ricovero per gli infanti abbandonati conosciuto a Bologna come “dei Bastardini”. L’ospizio si dedicò al solo ricovero degli esposti fino al 1860, anno in cui venne aggiunto alla struttura anche l’Asilo di Maternità, mentre la ruota venne abolita nel 1873. La nostra ruota è dell’Ottocento: è stata recuperata nei depositi del Conservatorio del Baraccano, e quindi restaurata da ASP.
La scelta di esporre questo manufatto dell’Ottocento, di rimarchevole significato storico, è per ASP Città di Bologna una rinnovata occasione per promuovere l’accoglienza familiare.
Intervengono:
Mons. Matteo Zuppi – Arcivescovo Metropolita
Maria Clede Garavini – Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Luca Rizzo Nervo – Assessore a Welfare e Famiglia del Comune di Bologna
Gianluca Borghi – Amministratore unico di ASP Città di Bologna
Francesca Novaco – Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Bologna
Elisabetta Scoccati – Direttore generale e Direttore dei servizi di ASP Città di Bologna
Lucia Ciammitti – già Soprintendente per i beni artistici e storici (in attesa di conferma)
E’ prevista la testimonianza di famiglie accoglienti.
Commenti recenti