Seleziona una pagina

Gli studenti del Liceo Classico Statale Luigi Galvani, classe 1D, in collaborazione con ASP città di Bologna nell’ambito del programma di Alternanza Scuola-Lavoro, terranno una conferenza gratuita ed aperta al pubblico. La particolarità dell’evento riguarda il fatto che ogni aspetto didattico, tecnico, comunicativo ed organizzativo è stato interamente gestito dai ragazzi, presso le sedi di Via Marsala 7 e Viale Roma 21. 

Gli interventi verteranno sulla descrizione del patrimonio storico, artistico e culturale di ASP città di Bologna, con un approfondimento sul complesso del Baraccano.

Il primo intervento, “Il quadro e il tortellino” e “I poveri bisognosi, ASP: nobili in difficoltà”, è a cura di Lorenzo Milite; seguirà “L’impronta della donna nella pittura bolognese ( Lavinia Fontana ed Elisabetta Sirani)” a cura di Cecilia Ceretti ed Eva Gnudi, e concluderanno Sara Abousserhane e Denisa Tamas con “Baraccano: orgoglio di Bologna”. E’ disponibile online il Programma di Sala, realizzato dagli studenti.

La conferenza si svolgerà in data 15 marzo 2018 alle ore 17:00, presso la sede della Quadreria di Palazzo Rossi poggi Marsili, in via Marsala 7, all’interno della Sala delle Mappe. Prenotazione non obbligatoria ma consigliata, all’indirizzo: prenotazioniquadreria@gmail.com.

baraccano