Venerdì 14 Dicembre 2018 alle ore 17:00 in Via Marsala 7, ASP Città di Bologna, presenterà al pubblico la nuova opera d’arte che verrà posta nelle sale della Quadreria, a completare la variegata collezione del museo. Si tratta della scultura lignea raffigurante San Sebastiano, datata 1498 e realizzata da Baccio da Montelupo, probabilmente durante il suo soggiorno a Bologna. La statua proviene dalla Chiesa di Santa Maria del Baraccano e, dopo essere stata restaurata, oggi torna ad essere fruibile per i visitatori, in quanto profondamente legata alla storia artistica della città.
L’evento si svolgerà in parte nella Sala delle Mappe, con un’introduzione da parte dell’Assessore a Casa, Emergenza abitativa, Lavori pubblici del Comune di Bologna, Virginia Gieri, dell’Amministratore Unico di ASP Città di Bologna, Gianluca Borghi, e la conferenza tematica “Baccio da Montelupo a Bologna” a cura del conservatore del Museo Davia Bargellini, Mark Gregory D’Apuzzo. Seguirà una performance teatrale, liberamente tratta dal Martirio di San Sebastiano di Gabriele d’Annunzio, a cura di Arianna Piazzi, operatrice culturale all’interno della Quadreria. All’evento sarà inoltre presente l’Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città, Matteo Lepore.
Commenti recenti