
Il progetto si è svolto attraverso un’attività laboratoriale e di ricerca volta a conoscere le mappe conservate nella Quadreria di ASP Città di Bologna, e a riflettere sui temi che attraverso di esse si possono sviluppare. Le carte, infatti, unendo lo studio geografico e la rappresentazione cartografica con quella artistica e figurativa, raffigurano, insieme ai territori rappresentati, simboli, diagrammi astrologici, immagini di popoli e vedute di città, e una ricca serie di iscrizioni ed immagini che le rendono documenti ricchi dal punto di vista geografico, storico e antropologico.
Il percorso, che ha visto coinvolti ASP Città di Bologna, il Liceo Minghetti e il FAI Emilia-Romagna, ha portato alla produzione di materiale scritto in cui è stato trasposto il lavoro svolto dagli studenti, come strumento di fruizione e di valorizzazione di tale bene culturale.
Il catalogo “Il giro del mondo in una stanza” è ora disponibile gratuitamente presso La Quadreria di ASP Città di Bologna: vieni in visita e ritira la tua copia.
Oppure scarica il catalogo in pdf
Commenti recenti