Sabato 15 Ottobre 2022 alle ore 20:30 presso la Quadreria di ASP Città di Bologna in via Marsala 7, si terrà un evento artistico-musicale interpretato dall’attore Francesco Maria Matteuzzi, dalla flautista Simona Bonatti e dal pianista Matteo Matteuzzi, incentrato sulla vita del grande scienziato bolognese Guglielmo Marconi.
La narrazione della straordinaria esistenza dell’inventore alterna momenti divertenti e aneddoti romanzati, a cronache della sua vita, mettendo in evidenza l’importanza delle sue scoperte che ci permettono oggi di usufruire di telefoni cellulari, telecomandi, telepass, tecnologia satellitare.
Ci si confronta così con un intreccio di drammaturgia teatrale e cronaca giornalistica, riconsegnando alla memoria collettiva la vita e i veri luoghi di Guglielmo Marconi: le prime scoperte, i primi successi, i momenti di sofferenza, il cambiamento nella sua vita, i risvolti internazionali, fino all’atto finale.
Lo spettacolo -che utilizza musiche d’epoca scelte e interpretate dalla flautista Simona Bonatti accompagnata al piano da Matteo Matteuzzi- mette quindi in luce un Marconi diverso e sconosciuto, più umano, dove accanto ai difetti degli uomini comuni si evidenzia comunque la genialità di uno dei più grandi inventori della nostra epoca.
Durata dello spettacolo: un’ora e un quarto senza intervallo.

Commenti recenti